Il 29 dicembre 2014 è stata pubblicata sulla Gazzetta la Legge 190/2014, meglio conosciuta come “Legge di Stabilità 2015”. Si tratta di una manovra finanziaria di 32 miliardi contenente svariati provvedimenti.
Riportiamo di seguito la sintesi di alcuni dei provvedimenti principali.
PROROGA DELLE DETRAZIONI FISCALI
Prorogate fino al 31 dicembre 2015 le detrazioni del 50% per le ristrutturazioni edilizie e per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici efficienti e del 65% per le riqualificazioni energetiche degli edifici (inclusi quelli relativi alle parti comuni degli edifici condominiali).
ESTENSIONE DELL’ECO-BONUS 65%
La detrazione del 65% è estesa dal primo gennaio 2015 anche alle spese sostenute in merito a:
1. acquisto e posa in opera delle schermature solari, nel limite massimo di detrazione di 60.000 euro
2. acquisto e posa in opera degli impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili, nel limite massimo di detrazione di 30.000 euro
3. interventi relativi all’adozione di misure antisismiche
PROROGA PER IMPRESE COSTRUTTRICI
Esteso a 18 mesi il periodo di tempo entro cui le imprese di costruzione o ristrutturazione (ovvero le cooperative edilizie) devono vendere o assegnare l’immobile oggetto di ristrutturazione edilizia per beneficiare della detrazione del 50%.
TASI
Confermata per il 2015 l’aliquota TASI pari a 2,5 per mille.
POSSIBILI AUMENTI IVA DAL 2016
Previsti aumenti dell’IVA già a partire dal 2016:
1. l’aliquota IVA del 10% passerà al 12% dal primo gennaio 2016 e al 13% primo gennaio 2017
2. l’aliquota IVA del 22% passerà al 24% dal primo gennaio 2016 e al 25% dal primo gennaio 2017 e al 25,5% dal primo gennaio 2018
Tali aumenti possono essere sostituiti integralmente o in parte da provvedimenti normativi che assicurino, integralmente o in parte, gli stessi effetti positivi sui saldi di finanza pubblica attraverso il conseguimento di maggiori entrate ovvero di risparmi di spesa mediante interventi di razionalizzazione e di revisione della spesa pubblica.
IMPOSTA SOSTITUTIVA TERRENI AGRICOLI ED EDIFICABILI
Innalzata all’8% l’aliquota dell’imposta sostitutiva per la rivalutazione di terreni agricoli ed edificabili e di partecipazioni qualificate e al 4% per le partecipazioni non qualificate.
RISORSE PER DISSESTO IDROGEOLOGICO
Destinati 50 milioni di euro per la realizzazione degli interventi di completamento in materia di dissesto idrogeologico, di difesa e messa in sicurezza di beni pubblici, di completamento di opere in corso di esecuzione, nonché di miglioramento infrastrutturale.
PIANO EDILIZIA SOCIALE
Stanziati 130 milioni di euro per il periodo 2015-2018 per l’attuazione del Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) e per la realizzazione di altri interventi in materia di edilizia sociale, ai sensi del D.L. 47/2014.